I segreti del trading di breve termine di Larry Williams è un libro di trading che mi è stato di grande utilità. Ho appreso tanti dettagli utili al business, che in questo articolo mi sono occupato di riportare. Gli argomenti che ho apprezzato particolarmente sono (usa i link per accedere ad articoli più specifici): Il ciclo delle variazioni di range, la spiegazione della struttura delle tendenze, ed il comportamento delle barre di trend, e poi tutti i dettagli riguardanti l’approccio mentale al business.
E’ un libro che cito spesso durante i webinar della community, perché è un valido strumento di lavoro. Fa parte certamente della dotazione di base, che ogni trader del nostro progetto deve avere, per svolgere un buon lavoro insieme.
I segreti del trading di breve termine di Larry Williams, le sezioni più interessanti
Le sezioni più interessanti del libro sono certamente le seguenti: Da pagina 13 è possibile trovare diverse informazioni sul suo approccio mentale al business del trading. Da pagina 25 spiega le basi di trading e come leggere un grafico a barre. Poi spiega a pagina 30 che i mercati finanziari non sono casuali. Da pagina 33 a 53 spiega la struttura dei mercati, questa parte è veramente molto importante. Da pagina 62 spiega il ciclo delle variazioni di range, un argomento che ripeto molto spesso nel progetto. Consente di migliorare l’approccio previsionale, per anticipare fasi di trend con un certo vantaggio.
Poi a pagina 83 spiega il vero segreto del trading di breve termine. Attraverso questa sezione ho capito come dovevo cambiare il mio trading, per sfruttare le tendenze e gestire il rischio. A pagina 85 Larry Williams spiega come sfruttare la leva del tempo. In pratica leva del rischio e leva del tempo, sono quelle che danno accesso ai profitti, se il trader è in grado di bilanciarle nel modo corretto. Sono presenti molti altri argomenti utili nel libro, ma ritengo che questi siano quelli assolutamente necessari ai trader alle prime armi, per costruire un corretto approccio tecnico e mentale.
La regola di E.H. Harriman per guadagnare milioni
Consiglio poi di dare uno sguardo alla regola di E.H. Harriman, che si trova a pagina 136. Si tratta di un intervista ad un trader che operava nel 1905 e che guadagnò la bellezza di 15 milioni di dollari con una sola operazione. Si occupava di azioni ferroviarie. (E.H. Harriman era membro di un’importantissima famiglia di industriali dell’epoca)
Venne intervistato nel 1912 da un giornalista, con lo scopo di conoscere i suoi segreti e le sue tecniche relative al mercato e alla sua operatività . Lui risposte in questo modo “Il segreto per fare soldi nel mercato delle azioni è tagliare per perdite. Non bisogna mai lasciare che un’azione si muova contro di te per più di tre quarti di punto, ma se va dalla tua direzione lasciala andare. Sposta i tuoi stop loss più in alto e lascia spazio al mercato di andare ancora più in alto”.
E’ una regola semplice, che in estrema sintesi mette in luce il vero vantaggio del trading. In pratica abbiamo a il pieno controllo del rischio, pertanto è necessario impegnarsi per gestire la propria attività, facendo leva sulle proprie capacità gestionali, piuttosto che unicamente sulle proprie capacità previsionali. (Ti consiglio a questo proposito anche questo articolo di Van Tharp). E.H. Harriman dice “taglia le spese ogni volta che il mercato non produce una reazione compatibile con il tuo piano di trading”, mentre nel momento in cui si sviluppa una tendenza, lasciala andare e dagli tempo e spazio per svilupparsi.
Cosa significa tempo e spazio? Ogni tendenza per svilupparsi ha bisogno di tempo. I mercati in trend configurano dinamiche lente e chiare, quindi per far crescere i profitti c’è bisogno di tempo. Per dare tempo al mercato è necessario gestire il rischio, per ridurlo ed infine per annullarlo, in modo da concedere il tempo necessario per far sviluppare una nuova tendenza. Lo spazio invece è necessario per consentire al mercato di oscillare, prima dello sviluppo del trend. Il mercato può sviluppare tendenze in vari modi, e fornire uno spazio sufficiente per farlo “muovere” è assolutamente fondamentale, sopratutto durante le prime ore del setup.
Ogni argomento tratto da questi libri di trading che condivido, va studiato e poi elaborato per concepire nuove integrazioni, per arricchire il proprio trading. Molti novizi restano delusi dai libri di trading perché cercano “dove entrare”, ma il punto non è questo. Il punto è che per migliorare il proprio trading è necessario definire propri metodi, partendo dalle idee e dalle tecniche degli altri trader. Attraverso “I segreti del trading di breve termine di Larry Williams” è possibile trarre moltissimi spunti, per migliorare il proprio business in questo settore.
Opera su ampie variazioni di mercato, in modo preciso
Un altro insegnamento importante che ho tratto da questo libro di Larry Williams, riguarda l’approccio al business. Solo grazie ad una pianificazione costante è possibile anticipare lo sviluppo di range ampi per lavorare. La chiave per realizzare ampi profitti sta nel anticipare lo sviluppo di ampie tendenze, evitando di operare su range stretti. Studiare le tendenze primarie è un primo passo importante, per seguire la direzione della maggior parte della liquidità. Se i large trader operano rialzisti, devo prima di tutto pormi il problema di non mettermi contro una forza tanto imponente. Tutti i trader che condividono la propria esperienza di trading attraverso i libri, riportano in varie forme questa stessa evidenza.
Evitare di operare quando le condizioni non sono favorevoli, ci fa risparmiare soldi ed energie, per essere pronti prima dello sviluppo di una nuova tendenza primaria. Operare in contro trend fa guadagnare poco nella migliore delle ipotesi e fa stancare molto dal punto di vista psicologico, è assolutamente controproducente.
Un’altra cosa da evitare è cercare di prendere tutti i movimenti. Per guadagnare servono poche operazioni favorevoli, non c’è bisogno di cercare di prendere tutto, ma bisogna prendere quello che c’è di buono, nei momento giusti. E’ un lavoro di precisione. Quindi la chiave, secondo Larry Williams è concentrare la propria operatività sulle tendenze primarie, evitando di operare in contro trend e pianificare il business in modo preciso, per operare poco e bene.
Intervista a Larry Williams (Video di FinanzaOnline)
Consiglio di dare uno sguardo a questa intervista di Larry Williams, in modo da approfondire lo studio del suo approccio al trading. Inoltre attraverso questo articolo che riporto con il link, è possibile consultare un corso di Larry Williams originale di circa 7 ore, registrato a Milano alcuni anni fa.