Come Larry Williams ha guadagnato milioni con il trading [+Video]

Ecco come Larry Williams ha guadagnato milioni con il trading [+Video]Larry Williams è un trader contemporaneo piuttosto celebre. Uno dei successi più noti, fu quando fece crescere un conto da 10.000 dollari, fino ad oltre un milione di dollari. Durante un corso in Italia di qualche anno fa (riporto in basso il video) spiegò alcuni dettagli, affermando di aver replicato l’impresa più volte nel corso della sua carriera. Senza dubbio il suo lavoro è fonte di ispirazione per molti di noi.

I libri di Larry Williams

Fra i libri di Larry Williams in particolare ce ne uno che tratta questo argomento, si chiama How I made one million dollars last year trading commodities in italiano significa “Come ho guadagnato un milione di dollari, lo scorso anno, lavorando sulle materie prime“. Questo libro si trova solo in inglese, mentre in italiano è possibile trovare “I segreti del trading di breve termine” che tratta più in generale la sua visione del business.

Attraverso lo studio dei suoi libri emerge subito che il suo stile di trading preferito è il position trading o trading di lungo termine. Ripeto testualmente cosa scrive in un suo libro “...catturare i grandi movimenti di prezzo è stato l’unico modo in cui sono stato in grado di guadagnare milioni di dollari…“. Quindi non ha fatto fortuna con il Day Trading, ma con il trading di lungo termine. Inoltre aggiunge “…è stato l’unico sistema che mi ha permesso di compensare le perdite che invariabilmente fanno parte del business…“.

Il position trading per rischiare poco e per trarre un largo profitto

Pertanto, Larry Williams, per garantire profitti sufficientemente ampi ha scelto il trading di lungo termine, poiché tale approccio consente di lavorare con un rischio limitato e profitti elevati, quando il mercato sviluppa ampie tendenze. Voglio inoltre precisare che con “ampie tendenze” non mi riferisco a tendenze che durano mesi o anni, come poteva capitare in passato (anni 60/70/80). Per fare un buon lavoro sono sufficienti variazioni di mercato, più ampie rispetto al rischio esposto. Quindi un rapporto rischio rendimento pari a 1-3, 1-5, 1-10 e così via. Chiaramente più la variazione è ampia, maggiori sono i profitti di conseguenza.

Nel sui libri a più riprese spiega, che non è possibile produrre grandi profitti con le sole variazioni giornaliere o addirittura con i movimenti intraday, sui time frame più bassi.  Non è possibile perché per produrre un grande profitto, con una variazione di mercato ridotta, siamo obbligati ad esporre un grande rischio. Esponendo un grande rischio, si accumulano inevitabilmente grandi spese. Pertanto il trading basato solo su brevi variazioni di mercato, non ha i numeri per far quadrare il bilancio.

Aggiunge che solo in poche occasioni ha avuto modo di vedere all’opera ottimi trader, dotati di grande intuito, che erano in grado di far funzionare un trading dal rischio elevato e basato su brevi variazioni di mercato. Questo significa che alcuni riescono a far funzionare qualcosa che sulla carta non funziona, ma si tratta di veri esperti dotati di un formidabile intuito, piuttosto che di una formidabile tecnica.

Il tempo come un alleato

Un altro punto a favore del position trading e che è in grado di mettere il trader in una condizione di vantaggio. Tale posizione di vantaggio si determina nel momento in cui il trader è in grado di ridurre o annullare il rischio. Quando il trader riduce il rischio o lo annulla, è in grado di sfruttare il tempo come un alleato. Questo dettaglio che a più riprese spiega nei suoi libri, mi è stato di grande utilità.

Una volta ridotto o annullato il rischio è possibile attendere comodamente i tempi del mercato, senza esporre un rischio, per attendere lo sviluppo della prospettiva analizzata. Chiaramente non si tratta di una metodologia che produce solo profitti, lo stesso Larry Williams spiega a più riprese, che è necessario gestire adeguatamente le spese e mantenere sotto controllo il rischio. Nel libro “I segreti del trading di breve termine” spiega che il trader ha il pieno controllo del rischio e pertanto deve esercitarlo per assicurare piccole spese alla gestione.

Inoltre il position trading non è stressante, si espone sempre un rischio limitato ed è richiesta una maggiore attenzione solo per poche ore, durante la gestione del rischio. Analizzando il lavoro di molti altri trader celebri, ci si rende subito conto, che tutti invariabilmente hanno scelto questa via per prosperare. Il Day Trading va bene, ma ogni trader deve lasciare una porta aperta verso il trading di lungo termine, per prosperare oltre ogni aspettativa. Questi sono gli insegnamenti di Larry Williams in estrema sintesi.

Consulta anche la sezione dedicata: Come funziona il Trend Following. Spiego come lavoriamo nella Community e come ho messo in pratica questi insegnamenti nel mercato del forex, per migliorare il mio trading ed il lavoro all’interno del progetto.

Il Video del corso di Larry Williams tenuto a Milano alcuni anni fa, è molto interessante

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR