Libri di Trading per principianti [8 libri fantastici in Italiano]

libri di tradingRiporto in questo articolo 8 libri di trading che mi sono stati utili per iniziare l’attività e che mi sono utili tuttora per perfezionarla di anno in anno. In questa sezione del blog dedicata ai libri di trading, condivido anche articoli e video più specifici, per suggerire lo studio di specifiche sezioni. Indico anche i numeri di pagina, con una sintesi degli argomenti. Dove sono presenti i video, leggo e commento alcune parti interessanti presenti nei libri.

I libri di trading sono strumenti di lavoro per noi traders. Poiché di tratta di testi ricchi di tanti dettagli tecnici e psicologici, è necessario metabolizzare con calma ogni argomento. Spesso mi capita di rileggere un vecchio libro, per trovare nuove idee che anni prima non erano emerse. In questo modo è possibile trarre il massimo vantaggio da questo studio.

Nella Community spiego sempre che nel nostro settore ogni Trader deve lavorare per acquisire informazioni, per modellare il proprio trading, personale e pienamente compatibile con le proprie esigenze. Il lavoro degli altri trader è utile per trovare idee, tecniche e approcci psicologici, per perfezionare il nostro trading, senza mai tentare di imitare o replicare il lavoro altrui.

Libri di trading per capire il funzionamento del business

Spesso chi inizia a fare trading, lo fa senza un idea chiara su come funziona il business e su come è in grado di generare risultati. I libri di trading di Joe Ross sono certamente utili in questo, poiché non contengono solo elementi tecnici, ma anche elementi psicologici e organizzativi. Joe Ross riporta una serie di storie, dove spiega per esempio gli errori più comuni (Trading come Business) fornendo una soluzione ad ogni problema. Oppure in Day Trading a pagina 296 è possibile studiare una simulazione su carta, dove spiega come fare trading con le tendenze, fornendo tutti i dettagli della gestione, giorno per giorno. La stessa simulazione su carta è riportata anche in Trading come Business.

Attraverso questa simulazione su carta ho avuto modo di capire il funzionamento dei business e come dovevo gestire le opportunità giorno per giorno, per individuare le migliori, con un carico di spese ridotto. Poi grazie ai libri di Van Tharp ho capito ancora di più l’importanza della gestione ed i limiti previsionali, per operare senza rincorrere il profitto. Sicuramente per formare un idea chiara del business consiglio di partire con lo studio di Trading come Business di Joe Ross e poi Diventare Finanziariamente Indipendenti di Van Tharp. Dopo aver studiato questi due libri, ti sembrerà di respirare aria nuova, ricca di idee ed opportunità.

Libri di trading per studiare le basi tecniche

Per studiare le basi tecniche necessarie per mettere in opera un buon trading, consiglio sempre Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari di John Murphy. Lo studio dei grafici a barre, la Teoria di Dow, le Onde di Elliott, le Tendenze Primarie e molto altro per acquisire una buona capacità tecnica. Studiamo i grafici a barre per comprendere il comportamento dei Large Traders, ed è utile approfondire questo tema studiando anche Day Trading di Joe Ross, in particolare quando spiega gli schemi di prezzo e la TTE. Attraverso la spiegazione che Joe Ross riporta nel libro, ho capito come rilevare e anticipare le tendenze, studiando il comportamento dei large traders nel forex.

Libri di trading per comprendere la complessa struttura dei mercati finanziari

La Teoria delle Onde di Elliott è una dettagliata descrizione di come i mercati finanziari funzionano. Ralph Nelson Elliott iniziò lo studio della teoria, partendo dalla Teoria di Dow. Pertanto per comprendere la struttura dei mercati, consiglio sempre di studiare la Teoria di Dow nel libri Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari di John Muphy e poi iniziare lo studio delle Onde di Elliott. Il libro La Teoria delle Onde di Elliott di Frost e Prechter è la versione in lingua italiana, di una celebre versione in inglese. Contiene molte informazioni ed è tradotta molto bene da TradingLibrary.

Libri di trading più avanzati, per migliorare il business

I segreti del trading di breve termine di Larry Williams è un libro completo, sono presenti sia elementi tecnici molto validi, sia elementi psicologici ed organizzativi. Nel corso di Startup presente nella Community University spiego Il Ciclo delle Variazioni di Range, che ho studiato la prima volta in questo libro. In pratica come i mercati passino dallo sviluppare ampi range, dopo i piccoli range e come i mercati tendano a ritornare ai piccoli range, dopo ampi range. Si tratta di una evidenza semplice ed estremamente efficace, poiché si applica sia alle singole barre, che agli schemi di prezzo, che hai segmenti di trading. Nella sezione del blog dedicata alle Regole Naturali dei Mercati Finanziari spiego la mia elaborazione.

Sistemi di analisi tecnica basati sulle trend line di Patrick Mikula è invece un libro formidabile per studiare la Teoria di Azione-Reazione di Andrews. Le informazioni presenti nel libro sono complete ed eccitanti, ma è stato necessario un lavoro di integrazione molto importante, per poter trarre risultati dal trading. Nella Community spiego i metodi di Day Trading di lungo termine (DTA, DTAR e DTF), che derivano dallo studio di questo libro. Si tratta di uno dei pochissimi testi, che hanno riportato alla luce di lavoro straordinario di Alan Andrews.

8 libri di trading utili a tutti i Traders della Community

  1. Day Trading di Joe Ross (Tutti i libri di Joe Ross si acquistano dal sito di Trading Educators)
  2. Il Trading con il Ross Hook di Joe Ross
  3. Trading come Business di Joe Ross
  4. I segreti del trading di breve termine di Larry Williams (Su Trading Library)
  5. La teoria delle Onde di Elliott di Frost e Prechter (Su Trading Library)
  6. Diventare finanziariamente indipendenti di Van Tharp (Su Trading Library)
  7. Sistemi di analisi tecnica basati sulle trend line di Patrick Mikula (Su Trading Library)
  8. Analisi tecnica dei mercati finanziari di John Murphy (Su Amazon/Hoepli)

Tutti i libri costano circa 650 euro. Naturalmente la spesa va configurata come un investimento per avviare e migliorare nel corso degli anni il proprio trading. Inoltre poiché i libri non fanno tutto da soli, possiamo dire che poi il maggior investimento da mettere in opera è costituto dallo studio. Comunque per facilitare l’uso di questi libri, condivido molte informazioni nel blog e nelal Community, in modo da consentire ad ognuno di trarre il massimo risultato da questo investimento.

3,29K Condivisioni
Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR