By

Stefano Mastria
Corso di Trading Pratico – Come Funziona la Gestione del Rischio in 5 minuti
02
Mag

Corso di Trading Pratico – Come Funziona la Gestione del Rischio in 5 minuti

Corso di Trading Pratico – La gestione del rischio è la fase più importante di tutta la gestione, perché se i trader sono in grado di gestire il rischio e le problematiche di tutti i giorni, assicurando piccole spese, sono in grado di conseguenza di accedere ai profitti. In questo video spiego gli elementi di...
Leggi tutto l’articolo
Guida al Trading: Day Trading di lungo termine
07
Apr

Guida al Trading: Day Trading di lungo termine

Guida al Trading: Il Day Trading di lungo termine è un approccio al trading concepito per sfruttare il meglio del trading di breve termine, per operare con variazioni di mercato ampie. Il Day Trading consente di operare con diversi segnali nel corso dell’anno, che conferiscono posizioni strategiche molto interessati, per i trader di posizione. Pertanto...
Leggi tutto l’articolo
Guida al Trading: Trend Following di base
17
Mar

Guida al Trading: Trend Following di base

Guida al Trading: Il Trend Following è un approccio al trading basato sullo studio delle tendenze, in pratica lavoriamo per anticipare tendenze sufficientemente ampie, per trarre profitto. Nella community operiamo nel mercato dei cambi (forex) per mettere in opera Asset Finanziari (più comunemente definiti come strategie di trading), in grado di conseguire risultati, con un...
Leggi tutto l’articolo
Teoria di Dow
04
Gen

Scopri la Teoria di Dow, per migliorare le capacità previsionali !

La Teoria di Dow è la base dal quale ogni trader dovrebbe partire, per costruire il proprio trading. Serve per comprendere il funzionamento dei mercati finanziari, per sfruttarne i vantaggi. Molto semplicemente definisce che esistono 3 trend: primario, secondario e minore. Inoltre un trend rialzista è tale, fin tanto che produce massimi e minimi crescenti, con...
Leggi tutto l’articolo
Il Trading con il Ross Hook di Joe Ross
04
Gen

Il Trading con il Ross Hook di Joe Ross: Le sezioni più interessanti

Il Trading con il Ross Hook di Joe Ross: Il libro è la naturale continuazione del libro Day Trading, dove Joe Ross spiega come fare trading con questo celebre schema di prezzo. Il Ross Hook o Uncino di Ross è uno schema di prezzo che indica un comportamento specifico presente su tutti i mercati. Si tratta di...
Leggi tutto l’articolo
Onde di Elliott
17
Dic

Scopri la Teoria delle Onde di Elliott: Un eccezionale Strumento Previsionale

Prima di tutto è necessario affrontare un breve approfondimento, per spiegare da dove originano le Onde di Elliott: Ralph Nelson Elliott naque nel 1871 e dedicò gran parte della sua vita allo studio dei mercati, per elaborare una sua personale visione. Prese spunto dalla Teoria di Dow e si dedicò ad elaborare una teoria più precisa e...
Leggi tutto l’articolo
Come rilevare i cicli di mercato nel forex, per anticipare ampie tendenze
11
Dic

Come rilevare i cicli di mercato nel forex, per anticipare ampie tendenze

Dopo aver pubblicato l’articolo sulla struttura delle tendenze e sui segmenti di trend, vediamo come funzionano i cicli di mercato. Un trend, come abbiamo visto, è composto da 4 fasi. Queste fasi si sviluppano su tutti i time frame e possono essere studiate a scopo strategico e a scopo operativo. Per esempio è possibile rilevare...
Leggi tutto l’articolo
La struttura delle tendenze, per operare nella direzione dei large traders
11
Dic

La struttura delle tendenze, per operare nella direzione dei large traders

I mercati finanziari da sempre configurano le tendenze nello stesso modo. Si tratta di strutture precise divise in 4 fasi, che si ripetono in modo ciclico. E’ possibile inoltre misurare l’equilibrio fra posizioni long e short, utilizzando la Teoria di Dow. Tale teoria spiega che un mercato in trend configura prese di profitto ridotte, fra...
Leggi tutto l’articolo
Il ciclo delle variazioni di range per anticipare trend esplosivi nel forex
10
Dic

Il ciclo delle variazioni di range per anticipare trend esplosivi nel forex

Ho scoperto il Ciclo Naturale delle Variazioni di Range la prima volta leggendo un libro meraviglioso di Larry Williams, che si chiama I Segreti del Trading di Breve Termine (vedi pagina 62 per approfondire). In pratica spiega che i mercati finanziari configurano continuamente range ampi, partendo dai range limitati. Questo argomento si applica alle singole...
Leggi tutto l’articolo
Come si comportano i segmenti di trend e come determinare una prospettiva strategica
10
Dic

Come si comportano i segmenti di trend e come determinare una prospettiva strategica

Le tendenze nel forex hanno una durata ed un comportamento prevedibile. E’ possibile contare il numero di barre del segmento di trend per determinare l’anzianità della tendenza e poi è possibile osservare l’ampiezza delle barre, poiché in base al range prodotto dalla barra corrente è possibile prevedere il comportamento della prossima barra di trend. Inoltre...
Leggi tutto l’articolo
1 13 14 15 16 17 18

GDPR