Come rilevare SUPPORTI E RESISTENZE con un importanza strategica

supporti e resistenzeUna delle prime cose con il quale si viene a contatto, quando ci si avvicina al trading, sono i supporti e le resistenze. I broker commerciali consigliano di comprare e vendere in base a questi livelli di prezzo. Chiaramente è necessario tenerne conto che non è possibile operare solo sulla base dei livelli. Vediamo di seguito come John Murphy spiega l’importanza dei livelli tondi, nel suo libro Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari a pagina 49.

Supporti e resistenze TONDI con un importanza strategica

John Murphy insegna che è necessario porre l’attenzione sui livelli tondi, poiché tali punti costituiscono, per qualche ragione, la struttura portante del mercato. Non sappiamo se questo avviene per via di una costruzione specifica da parte dei large trader o semplicemente per ragioni psicologiche. Saperlo alla fine non cambia le cose. Quello che ci interessa sapere e che ogni mercato ha dei punti di riferimento storici, che spesso continuano ad essere rispettati a distanza di anni e poi dei livelli recenti. Entrambi fungono da punti di riferimento, per stabilire target o livelli chiave, per lo sviluppo di nuove tendenze.

Importanti numeri tondi ogni 50, 100 e 1000 pips

I livelli di prezzo tondi da prendere in considerazione sono quelli ogni 10, 20, 25, 50, 70, 100 o 1000 pips (livelli di prezzo o supporti e resistenze sono la stessa cosa). Quindi per esempio su Gbp/Usd in questo momento, stiamo prendendo in considerazione 1.20, 1.3020, 1.33, 1.40, etc. Guarda l’esempio su TradingView. 1.40 ha fermato la tendenza primaria a maggio del 2021, dopo averlo già fatto nel 2018. In questo caso si tratta di un massimo storico. Nella pagina di Trading View pubblico ogni settimana una serie di analisi per spiegare i mercati o per commentare le opportunità di trading, osserva come fisso i livelli tondi.

Poi per approfondire questo tema consulta l’articolo, completo di video, dove spiego “Come Nascono le Tendenze“. Vedrai come utilizziamo i livelli tondi, per confermare la presenza di liquidità e anticipare un trend.

Per approfondire questo tema, guarda questo video registrato live tempo fa

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.
4 Responses
  1. Albert

    Salve Stefano. I livelli (mensili, settimanali,giornalieri) automatici, tracciati sulla piattaforma ProRealtime, li ritieni validi e sufficienti, o consigli di vagliare tutti gli strumenti, aggiungendoli manualmente? Grazie mille

  2. lino bucinel

    Gentile Stefano, ho trovato molto interessante l’articolo ma non capisco una cosa.

    I numeri tondi in caso di resistenze e/o supporti sono solitamente superati da forti trend oppure no?

    Grazie

  3. roberto de putti

    “Chi ben inizia è a metà dell’opera, fortuna è trovare il maestro giusto, dall’ inizio, ecco Stefano Mastria !”

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR