Guida Forex per Principianti: Strategie e consigli pratici per il 2023

Guida Forex per Principianti 2023Ho preparato una Guida Forex per principianti, per introdurre i nuovi avventori a questa attività. E’ stata scritta la prima volta nel 2014, quando è iniziato il progetto e adesso mi sono dedicato per rinnovarla, con questa versione 2023. 

Guida Forex per Principianti, Ti riporto di seguito tutto ciò che devi sapere prima di fare trading:

  1. Cos’è il Forex? Il Forex è il mercato delle valute, dove si comprano e si vendono valute di tutto il mondo. È il mercato più liquido e più grande del mondo, con un volume giornaliero di scambi che supera i 5 trilioni di dollari.
  2. Come funziona il Forex? Nel Forex, le valute sono scambiate in coppie. Ad esempio, la coppia EUR/USD indica il tasso di cambio dell’euro rispetto al dollaro statunitense. Quando si acquista una coppia di valute, si sta comprando la valuta di base e vendendo la valuta quotata. Se si pensa che il tasso di cambio aumenterà, si acquista la coppia, se si pensa che diminuirà, si vende la coppia.
  3. Quali sono i vantaggi del Forex? Il Forex è un mercato aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7, il che significa che è possibile fare trading in qualsiasi momento. Inoltre, il mercato Forex è altamente liquido, il che significa che è facile entrare e uscire dal mercato in qualsiasi momento. Infine, il Forex offre un alto potenziale di guadagno, grazie alla leva finanziaria.
  4. Come iniziare a fare trading sul Forex? Per iniziare a fare trading sul Forex, è necessario aprire un conto con un broker Forex. Il broker fornirà una piattaforma di trading che consente di effettuare gli scambi. Una volta aperto il conto, è possibile effettuare il primo deposito e iniziare a fare trading.
  5. Come imparare a fare trading sul Forex? Per imparare a fare trading sul Forex, è necessario acquisire una conoscenza di base del mercato e delle strategie di trading. Esistono molte risorse disponibili online, come video tutorial, guide, webinar e corsi di formazione. Inoltre, è possibile utilizzare un conto demo per praticare il trading senza rischiare denaro reale.
  6. Quali sono le strategie di trading Forex più comuni? Le strategie di trading Forex più comuni includono il trend following, lo swing trading, il day trading e il trading automatico. È importante scegliere la strategia giusta in base alle proprie preferenze e al proprio stile di trading.
  7. Come gestire il rischio nel trading Forex? La gestione del rischio è fondamentale nel trading Forex. È importante impostare i livelli di stop loss e take profit per limitare le perdite e garantire il profitto. Inoltre, è importante diversificare il portafoglio e non investire troppo denaro in una sola operazione.

Adesso inizia lo studio degli argomenti di base, che ho riportato in questa sezione del blog, capirai funzionamento del business, con tutti i vantaggi e limiti. Ricorda che il successo nel trading richiede tempo, dedizione e una conoscenza approfondita del mercato. Continua a imparare e ad acquisire esperienza, e presto diventerai un trader della Community, per collaborare allo sviluppo del business nei Team di lavoro. Ti riporto di seguito il primo dei 6 video che troverai nella sezione dedicata, al quale accederai dopo aver cliccato sul link.

Guida Forex per Principianti 2023 (Cos’è il Trend Following)

Il Trend Following, tradotto letteralmente come “seguire il trend”, è una strategia di trading che si basa sull’idea di sfruttare i movimenti direzionali dei prezzi di un determinato asset finanziario. La strategia si concentra sull’identificazione e il monitoraggio dei trend di lungo termine dei prezzi e sull’apertura di posizioni di trading in direzione del trend dominante.

Gli operatori che adottano la strategia di Trend Following, come noi, cercano di trarre profitto dalle tendenze del mercato, indipendentemente dalle fluttuazioni a breve termine o dai rumori di mercato. Questa strategia si basa sull’assunto che i trend primari, di mercato possano persistere nel tempo e che i prezzi abbiano una tendenza a muoversi in modo direzionale.

I trader di Trend Following cercano segnali di conferma di un trend in atto attraverso l’analisi tecnica. Una volta identificata una base, in grado di produrre un trend, gli operatori possono aprire posizioni long (acquisto) quando il trend è rialzista o posizioni short (vendita allo scoperto) quando il trend è ribassista.

L’obiettivo principale del Trend Following è di sfruttare i trend di lungo termine per generare profitti significativi. Gli operatori di Trend Following spesso adottano una gestione attiva del rischio (che spiego quì nel blog sono presenti diversi video e articoli), utilizzando stop loss per limitare le perdite potenziali e sistemi di gestione del denaro per proteggere i profitti accumulati.

È importante notare che il Trend Following non garantisce il successo in ogni situazione di mercato, poiché i trend possono invertirsi o il mercato può diventare laterale. Tuttavia, la strategia si basa sulla presunzione che i trend possano persistere abbastanza a lungo da generare profitti che superino le eventuali perdite subite in situazioni di trend inversi.

Guida Forex per Principianti 2023 (Il Trend è la base del business, senza trend non è possibile produrre risultati)

In generale, un trend nel Forex può essere definito come la direzione generale del prezzo di una valuta o di una coppia di valute nel tempo. Quando il prezzo si muove in una direzione per un periodo prolungato, si può parlare di trend.

Esistono tre tipi di trend nel Forex: rialzista (bullish), ribassista (bearish) e laterale (range-bound). Un trend rialzista si verifica quando il prezzo di una coppia di valute continua a salire con una serie di massimi e minimi sempre più alti, mentre un trend ribassista si verifica quando il prezzo continua a scendere con una serie di massimi e minimi sempre più bassi. Un trend laterale si verifica quando il prezzo si muove in un range di prezzo relativamente stabile.

Il trend può essere individuato analizzando i grafici del prezzo delle valute sul mercato Forex. Di seguito ti riporto il secondo video introduttivo dove spiego come leggere i grafici a barre. Ci sono molti strumenti e indicatori tecnici che possono aiutare a identificare i trend, come ad esempio le medie mobili, le bande di Bollinger, l’indicatore RSI (Relative Strength Index) e molte altre, ma noi nella Community non utilizziamo nessuno strumento del genere, lavoriamo studiando il comportamento dei large trader, attraverso la lettura dei grafici, per determinare una tendenza primaria, in modo da sfruttarne l’indotto di opportunità che ne deriva. Spiego tutto nei 6 video introduttivi. Si tratta di materiale totalmente gratuito, presente quì nel blog, pertanto utilizzalo senza limiti e poni domande se nei hai bisogno.

Una volta individuato il trend, i trader possono utilizzarlo per prendere decisioni di trading. Ad esempio, un trader potrebbe decidere di acquistare una coppia di valute in un trend rialzista o di vendere una coppia di valute in un trend ribassista. Inoltre, un trader potrebbe utilizzare il trend per impostare i propri obiettivi di profitto o di stop loss, in base alla direzione del prezzo. Svolgiamo nella Community un lavoro di ricerca e pianificazione, per anticipare lo sviluppo delle tendenze, in modo da sfruttare un vantaggio strategico.

È importante notare che i trend possono essere influenzati da molti fattori, come le notizie economiche, i cambiamenti politici, i tassi di interesse, ecc. Pertanto, è sempre consigliabile fare una corretta analisi di mercato, come vedremo, prima di prendere decisioni di trading. Inoltre, la gestione del rischio è sempre fondamentale, anche quando si negozia in un trend ben definito.

Questa Guida Forex per Principianti è stata pubblicata la prima volta nel 2015, adesso ho pubblicato la versione 2023, grazie per le oltre 800 condivisioni di questi anni, sono molto importanti per far crescere la community. Dai uno sguardo anche agli altri articoli di questa sezione, ti saranno utili per approfondire più argomenti.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR