I 3 setup di Day Trading (Metodo DTA)

Nel video pubblicato ieri ho spiegato le basi dell’attività di Day Trading di lungo termine con il Metodo DTA. Oggi invece attraverso questo nuovo video spiego i setup, quindi come entrare a mercato. E’ importante ricordare che l’entrata a mercato è una delle informazioni necessarie per operare, ma non è l’unica. E’ molto più importante, per esempio, sapere quando uscire dal mercato. Questa fase si pone alle fine di un lavoro previsionale e all’inizio di un lavoro gestionale, che deve essere seguito dalla gestione del rischio (che vedremo domani in un altro video). Come spiego anche nel video, la gestione del rischio è la fase più importante. Un trader che è capace di gestire le spese e le problematiche quotidiane, è anche capace di conseguenza di accedere ai profitti. Guarda il video e poi fammi sapere se hai domande.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR