Ed Seykota da $5k a $15 milioni in 12 anni

Ed SeykotaEd Seykota è nato nel 1946.  Nel 1972 iniziò il business del trading. Si occupava principalmente di trading automatico e in questo è stato uno dei pionieri del settore. I sistemi automatici che sviluppò ebbero grande successo. Nel libro di Michael Covel “Trend Following” e nel libro di Jack Schwager “Market Wizard” vengono riportante ottime informazioni circa il suo modo di lavorare. In particolare in Market Wizard viene riportata un intervista completa. (Sono libri in Inglese)

Ed Seykota e i primi sistemi di trading automatico

Uno dei primi sistemi di trading che sviluppò nel 1972 fece guadagnare 15.000.000 di dollari ad un cliente della società di brokeraggio per il quale lavorava. Portò il conto da 5000$ a 15.000.000$ in 12 anni. Nell’intervista vengono riportati anche altri casi di successo simili a questo.

Il suo stile di trading si basava sulla ricerca di ampie tendenze, partendo dai pattern chiave. Il Trend Following infatti prevede l’individuazione delle tendenze primarie con lo scopo di seguirle nel tempo. Su questo argomento è possibile trovare molte info nel libro di Michael Covel, che ho citato all’inizio.

Ed Seykota quindi si basava sul Trend Following e sull’analisi tecnica. L’analisi fondamentale la evitava completamente. Anzi nell’intervista presente in Market Wizard, afferma che seguire l’analisi fondamentale gli costò parecchio in termini di perdite.

Ed Seykota e i suoi consigli per avere successo

Vediamo adesso i suoi segreti per avere successo (presi dall’intervista pubblicata su Market Wizard):

  1. Tagliare le perdite. (Da seguire rigorosamente per avere successo!!)
  2. Lasciare correre i profitti, per sfruttare ampie tendenze.
  3. Gestire il money management, per rischiare poco.
  4. Seguire le tue regole senza esitazioni.
  5. Fare un piano per rompere le regole.

Il quinto punto nasce dall’esigenza di ogni trader, di gestire gli eventi inaspettati. Quando per esempio, il mercato si muove velocemente, o quando il mercato assume una dinamica complessa. Insomma bisogna essere rigidi nell’applicazione delle regole, ma se il mercato cambia, dobbiamo cambiare anche noi. Poi l’attenzione è orientata al taglio delle perdite. Tagliare le perdite è la parte più importante di tutto il business.

Per fare business correttamente per me è di vitale importanza studiare questi grandi trader. Capire come lavoravano mi aiuta a capire come posso migliorare la mia visione del business. Ed Seykota è certamente un grande esempio da seguire. Inoltre ogni volta che studio il lavoro di questi trader trovo sempre 2 punti in comune. Tutti senza esclusione ripongono una grande attenzione verso la gestione delle spese e verso il trading basato su ampie variazioni di mercato.

Non esistono grandi trader, che hanno realizzato grandi fortune facendo trading intraday o addirittura scalping. Tutti i grandi trader che hanno realizzato grandi fortune, lo hanno fatto gestendo il rischio prima di tutto, per mantenere le spese basse e sfruttando le ampie variazioni di mercato, che un certo numero di volte si verificano sui mercati finanziari. Inoltre ognuno per realizzare grandi fortune ha impiegato tempo, nessuno ha fatto fortuna in pochi giorni. Ed Seykota ha impiegato 12 anni per far crescere un piccolo capitale, per trasformalo in una fortuna.

Molti quando si avvicinano al trading, lo fanno con tanta fretta e senza sapere niente. Ma partendo da un esempio del genere è possibile rendersi conto della realtà. Un esempio realistico vale più di mille parole.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR