Vediamo come fare day trading di lungo termine sfruttando i segnali del metodo DTA. Nel video spiego la differenza fra il Trend Following di base, quindi il lavoro che svolgiamo con il Metodo TFB, ed il Day Trading di lungo termine. I metodi di trend following sono concepiti per operare con pochi segnali, per produrre risultati costanti con un livello di complessità basso. E’ un approccio semplice adatto a chi parte da zero, mentre invece le attività di Day Trading di lungo termine sono concepite per trader che hanno già una buona esperienza sul campo. Si tratta di metodi più complessi e rischiosi, ma che consentono la gestione di molti più segnali. Una corretta gestione, porta a far crescere più velocemente l’equity line. Guarda questo primo video introduttivo, seguiranno nei prossimi giorni altri 3 video. Questo articolo è stato scritto originariamente nel 2019, fino ad oggi abbiamo registrato oltre 680 condivisioni, per questa ragione oggi pubblico il nuovo video e mi preparo a fornire ulteriori dettagli. Lo scopo della Community è condividere e collaborare, pertanto ogni volta che rilevo un certo interesse per questi argomenti, con grande piacere mi attivo per migliorare la qualità delle informazioni.
10
Mag
2023
Come fare Day Trading di Lungo Termine (Metodo DTA)
(Tempo di lettura: < 1 minuto)