Stefano Mastria

Trend Following Trader su Forex

Dal 2009 mi occupo di trading a tempo pieno, i miei metodi di basano sui principi di Trend Following: un approccio sistematico che sfrutta ampie variazioni di mercato attraverso una pianificazione accurata ed una attenta gestione del rischio. 

Nel 2014 ho fondato il progetto Trend Following Traders Business Community per trasformare il trading da attività solitaria a business collaborativo. La nostra community opera come un hedge fund: formiamo trader attraverso programmi strutturati, li selezioniamo con test obbligatori, per collaborare in team di lavoro con l’obbiettivo di sviluppare e testare nuove idee e strategie insieme.

Il Trend Following non è trading emotivo o istintivo – è un business con processi replicabili, trasferibili ad altre persone per lavorare in team. Attraverso la community condivido le mie metodologie operative e coordino attività di ricerca collaborativa. I trader e gli esperti che mi hanno sempre ispirato sono Richard Dennis, Ed Seykota, Van Tharp, Joe Ross, Larry Williams, John Murphy, Patrick Schwager, Michael Covel e molti altri. 

Trading e Attività di Ricerca

Il Trend Following si basa su principi molto semplici: Fare trading sulla realtà, ovvero su eventi che i mercati devono necessariamente ripetere per funzionare ed intercettare e seguire Trend finché confermano la presenza di liquidità a supporto. Evitiamo contesti rischiosi ed inutilmente complessi.

Trading Manuale 

Le capacità intellettive dei singoli trader, se preparati adeguatamente e con la necessaria esperienza sul campo, da accesso a gestioni di elevata qualità con un rischio molto limitato. Questo è l’approccio che preferisco e che sviluppo da sempre. 

Il Metodo Cash-AR 2026 è il metodo che ho messo a punto per tutto il 2025, per operare in modo più competitivo e semplice, con gli utenti della mia Business Community. E’ composto da 5 segnali di trading.

Trading Semi-Automatico AI 

Con il supporto AI di Claude Opus, Claude Code e Amazon NOVA tramite Bedrock di Amazon AWS, porto avanti progetti di ricerca per sviluppare Power Tools ed Expert Advisor per facilitare il trading di tutti i giorni e per automatizzare alcune Strategie di Trading. 

Il progetto di ricerca attualmente in corso prevede lo sviluppo di 3 Power Tools (MQL5/PineScript): Uno per gestire gli ordini rapidi su Metatrader 5, uno per automatizzare il trading con 3 segnali del Metodo Cash-AR 2026. In particolare i segnali di Breakout, Pullback interni e Pullback in trend, ed infine un indicatore Pinescript per TradingView per facilitare l’analisi tecnica di tutti i giorni.

Trading Quantitativo AI 

L’ultima attività di ricerca riguarda lo studio e la progettazione di modelli quantitativi con il supporto dell’IA. Si tratta di un trading completamente automatico, concepito per svolgere attività di ricerca e trading operativo in completa autonomia, il Trader deve solo progettare e testare i modelli. L’IA svolge l’attività di ricerca ed il trader deve vagliare le possibilità operative fino a trovare la soluzione operativa migliore da mettere in opera a mercato reale.

La chiave di questo tipo di trading è la capacità di calcolare enormi basi dati, sviluppare blocchi di costruzione e strategie di money management da affidare poi all’IA per trovare le strategie migliori per ogni mercato di riferimento. Per svolgere queste attività sfrutto la capacità di calcolo dei pc M4 di Apple e l’IA Amazon NOVA tramite BedRock di Amazon AWS.

Iscriviti alla Community per formarti e per collaborare

La Business Community prevede un percorso formativo di 6/12 mesi con test obbligatori. L’obbiettivo è formare e selezionare i candidati per assicurare nei Team di lavoro persone realmente interessate a sviluppare il business. Il percorso formativo è un esatta replica del mio percorso di apprendimento, dalle basi fino agli argomenti più avanzati. 

Parallelamente gli utenti seguono le LIVE nei Team di Lavoro per fare trading, studiare il Metodo Cash-AR 2026 e partecipare alle attività di ricerca. Periodicamente nella Community University viene pubblicato il programma delle attività aggiuntive, quindi LIVE, TradingWeek, etc.

Misuriamo i progressi di ogni utente assegnando dei Crediti Formativi. Tali crediti vengono assegnati svolgendo i test obbligatori e partecipando alle attività nei Team di Lavoro. Per diventare un Trader della Community è necessario completare i test, le attività pratiche, fare 12 mesi di trading reale, per un totale di 5000 crediti formativi.

Il costo per accedere al progetto è pari a 45 euro al mese, oppure 450 euro l’anno. Non sono previsti altri costi, ma è richiesto il superamento dei test per accedere a nuovi argomenti. Inoltre nella Community University è possibile scrivere direttamente a me per chiedere supporto, oppure è possibile pubblicare idee o domande per chiedere supporto agli altri utenti. Per iscriverti Clicca Quì.

Ultimi aggiornamenti

Consulta gli ultimi video e articoli, per conoscere il trend following e le attività della nostra community.
Come prendere decisioni di trading Studiando la Liquidita’

Come prendere decisioni di trading Studiando la Liquidita’

Come prendere decisioni di trading Studiando la Liquidita’: Nel trading professionale, la differenza tra un’operazione casuale e una decisione strategica...
Leggi tutto l’articolo
Breakout vs Pullback Interno: Due Strategie di Trading a Confronto

Breakout vs Pullback Interno: Due Strategie di Trading a Confronto

Breakout vs Pullback Interno: Due Strategie di Trading a Confronto: Nel trading operativo esistono diversi approcci per entrare a mercato,...
Leggi tutto l’articolo

Inizia con questi Tutorial per capire come funziona il Trend Following

Argomenti di base per comprendere il funzionamento del business. Guarda prima questi video, per avere un idea chiara, di come ogni trader nella Community lavora, per produrre risultati con Strategie di Trend Following e Day Trading.

GDPR

Send this to a friend