fbpx

Come utilizzare Stop Manuale e Stop a Tempo (gestione del rischio)

(Tempo di lettura: < 1 Minuti)

La gestione del rischio è la fase della gestione più importante. Se un trader è in grado di assicurare piccole spese, con le opportunità infruttuose, sarà in grado di conseguenza, anche di accedere ai profitti. Questo perché i profitti si trovano appena oltre le spese e le problematiche, che è naturare affrontare ogni giorno. In questo video spiego l’uso dello stop a tempo e dello stop manuale, per assicurare piccole spese con le opportunità che mostrano fin dall’inizio, condizioni che suggeriscono una reazione infruttuosa.

Quando non è presente un potenziale di almeno 30/50 pips, consideriamo sempre le opportunità, come infruttuose e lavoriamo per assicurare spese limitate. Mentre invece, in presenza di un potenziale, lavoriamo per ridurre il rischio, per concedere al mercato, tempo e spazio per far maturare le tendenze. Vedremo le tecniche di gestione per la riduzione del rischio, in un altro video.

Riporto di seguito anche un esempio pratico su EurUsd, per mostrare con il simulatore, il funzionamento dello stop a tempo e dello stop manuale. Poi invece nel terzo video spiego come assicurare spese ancora più limitate, anticipando le notizie rosse su Forex Factory, per evitare le reazioni emotive.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR