Attraverso i grafici a barre è possibile leggere il comportamento dei Large Traders, per capire quando si configurano, per supportare lo sviluppo di una nuova tendenza primaria. Nel nostro lavoro, capire quando c’è liquidità a supporto, è una condizione primaria, perché quando si muovono i large traders, ci muoviamo anche noi. Se loro sono fermi, restiamo fermi anche noi. Quindi operiamo sfruttando la forza di questi grandi investitori, poiché sono in grado di condizionare i mercati.
In questo video spiego le basi, per la comprensione dei grafici a barre. Vediamo la differenza fra una barra di trend ed una barra di collasso e le basi della Teoria di Dow, che poi approfondiremo in un altro video. Guarda il video e poi leggi l’articolo di seguito, per capire come leggere i grafici.
Libri di trading per studiare i grafici a barre
Esistono ottimi libri per studiare il comportamento delle singole barre e dei gruppi di barre (detti schemi di prezzo), ma suggerisco queste letture come ulteriore approfondimento. Non è necessario leggere questi libri per comprendere gli elementi essenziali che servono quotidianamente per operare. Sia Gregory Morris (Manuale di analisi Candlestick), che Steve Nison (Strategies for Profiting with Japanese Candlestick Charts) hanno pubblicato ottimi libri per studiare il comportamento dei large trader, attraverso i grafici a barre.
Gli elementi essenziali per comprendere il comportamento dei large traders
Come spiego nel video per comprendere il comportamento dei large traders è sufficiente studiare il funzionamento delle barre di trend e delle barre di collasso. Nel blog ho condiviso anche ulteriori approfondimenti per consentire una comprensione più ampia. Nella sezione dedicata agli argomenti introduttivi è possibile studiare gli schemi di prezzo ed i livelli tondi, oltre alla Teoria di Dow, tutto per spiegare cosa significa Liquidità a Supporto. Un termine che ricorre spesso nelle analisi di mercato.
Cercare la presenza di liquidità a supporto, consente al trader di trovare una fase di mercato con un potenziale. In pratica è possibile capire quando i large trader configurano una grande massa di liquidità in una certa direzione, in modo da agganciare e seguire la tendenza, sfruttando la loro forza. Noi piccoli trader non abbiamo la capacità di influenzare i mercati, pertanto la cosa migliore da fare, sta nel capire cosa fanno i trader istituzionali (banche, fondi, etc) per seguire le tendenze che costruiscono periodicamente. Inoltre nel forex è possibile sfruttare anche gli equilibri che stabiliscono le banche centrali, attraverso le strategie di politica monetaria. Per avere un idea di cosa parliamo, guarda questo video dove spiego le aree di equilibrio dei cambi nel forex.