Lo studio previsionale serve per operare su opportunità di trading valide, di elevata qualità, ma serve anche per determinare i limiti della gestione. In pratica ogni opportunità di trading, su ogni mercato di riferimento, è in grado di produrre ogni anno, variazioni di mercato di certa ampiezza. Conoscere questi dati è molto importante, perché consente...Leggi tutto l’articolo
Come ho già spiegato nei video precedenti, la gestione del rischio è la fase più importante di un intera gestione. Garantire piccole spese con le opportunità infruttuose, assicura profitti netti più elevati. Inoltre i profitti si trovano sempre appena oltre, le spese e le problematiche che ogni trader deve affrontare quotidianamente. Gestendo le opportunità ogni...Leggi tutto l’articolo
Nel video pubblicato ieri ho spiegato le basi dell’attività di Day Trading di lungo termine con il Metodo DTA. Oggi invece attraverso questo nuovo video spiego i setup, quindi come entrare a mercato. E’ importante ricordare che l’entrata a mercato è una delle informazioni necessarie per operare, ma non è l’unica. E’ molto più importante,...Leggi tutto l’articolo
Vediamo come fare day trading di lungo termine sfruttando i segnali del metodo DTA (Dai uno sguardo anche ai 7 Video Introduttivi per conoscere il business nel suo complesso). Nel video spiego la differenza fra il Trend Following di base, quindi il lavoro che svolgiamo con il Metodo TFB, ed il Day Trading di lungo...Leggi tutto l’articolo
Conoscere l’entrata a mercato è importante, ma è più importante sapere quando chiudere le posizioni. Per questa ragione ho condiviso alcuni dettagli nel video che riporto di seguito. Spiego come lavoriamo nella Community per determinare i vantaggi ed i limiti di una gestione, partendo dallo studio previsionale. L’opportunità di trading scelta per operare, già fornisce...Leggi tutto l’articolo
Come ho spiegato nei video precedenti, la gestione è il vero segreto per guadagnare sui mercati finanziari. Un segreto in bella vista per gli operatori del settore, ma non per i novizi. Suggerisco i libri di Van Tharp per approfondire questo importantissimo tema. In questo video spiego come lavoriamo, con il metodo TFB, per assicurare...Leggi tutto l’articolo
I setup base sono l’entrata a mercato più semplice che mettiamo in opera con i metodi di Trend Following. Si opera durante la conferma della liquidità a supporto, quindi la fase che conferma la presenza di un potenziale, supportato dalla liquidità dei large traders. Questo assicura un certo numero di volte nel corso dell’anno una...Leggi tutto l’articolo
Vediamo in questa serie di video e articoli, le basi del Metodo TFB per spiegare come fare trading con gli schemi di prezzo. Ho scritto la prima volta questo articolo nel 2018 e in 5 anni circa ha ricevuto più di mille condivisioni. Quando vedo che un articolo viene utilizzato così tanto, mi fa molto...Leggi tutto l’articolo
Corso di Trading Pratico – Lo scopo di queste lezioni di trading è spiegare esempi pratici a mercato reale. Con questo video ho avuto modo di spiegare, come assicurare piccole spese in presenza di una falsa rottura. Quindi un evento infruttuoso che indica la mancanza di liquidità a supporto. Questo tipo di reazione, fa parte delle...Leggi tutto l’articolo
Corso di Trading Pratico – Il mercato del forex ha la caratteristica di ripetere con una certa facilità le tendenze passate. Questo perché il cambio si assesta all’interno di una fascia di equilibrio, che riflette la stabilità dell’economica. Le banche centrali hanno il compito di assicurare questa stabilità, pertanto una volta determinata l’area, è sufficiente...Leggi tutto l’articolo