fbpx

Guida pratica al trading per operare con la Forca di Andrews (Metodo DTF)

(Tempo di lettura: 3 Minuti)

Vediamo come fare trading online con la Forca di Andrews, si tratta di una guida pratica al trading di base. Ho studiato questo argomento la prima volta nel libro di Patrick Mikula “Sistemi di analisi tecnica basati sulle trend line”. Naturalmente è un libro che nasce in lingua inglese, ma si trova anche in italiano su TradingLibrary.  Nel video che riporto di seguito, spiego le basi di questo approccio e alcuni elementi del metodo DTF. Guarda il video e fammi sapere se hai domande. Il metodo DTF (Day Trading con la Forca di Andrews) definisce un utilizzo ben preciso della Forca. Quando ho studiano anni fa la Teoria di Azione-Reazione di Andrews e quindi anche le regole della Forca, mi sono accorto che le possibilità applicative erano troppo vaste, pertanto ho avuto la necessità di definire con previsione l’utilizzo della Forca, per giungere a dei risultati nel mercato del forex, senza perdermi nei meandri della Teoria.

La Forca di Andrews: Un Potente strumento di Analisi Tecnica per Identificare Trend e Supporti/Resistenze

Nell’ampio universo dell’analisi tecnica, esistono diverse tecniche e strumenti che i trader utilizzano per identificare trend e punti critici nel mercato. Uno di questi strumenti è la Forca di Andrews, un concetto sviluppato da Alan Andrews, un trader e analista tecnico di fama. In questo articolo, esploreremo cos’è la Forca di Andrews, come funziona e come può essere utilizzata per migliorare la precisione delle analisi di trading.

Descrizione della Forca di Andrews: La Forca di Andrews è un metodo di analisi tecnica che si basa sull’idea che i prezzi seguano una serie di linee di tendenza. Queste linee di tendenza vengono disegnate in base ai punti di svolta significativi nel grafico dei prezzi. La tecnica si basa su tre punti di prezzo chiave: un punto iniziale, un punto intermedio e un punto finale. Questi punti vengono utilizzati per disegnare una linea di tendenza che si estende nel futuro, fornendo un’indicazione visiva del possibile percorso del prezzo.

Utilizzo della Forca di Andrews: La Forca di Andrews viene utilizzata per identificare trend, supporti e resistenze nel mercato. Quando viene disegnata correttamente, la linea di tendenza della Forca di Andrews può fornire un quadro chiave per comprendere la direzione del mercato. I trader utilizzano questa tecnica per individuare potenziali punti di ingresso e di uscita dal mercato, nonché per determinare livelli di stop loss e target di profitto.

La Forca di Andrews può anche essere utilizzata per individuare inversioni di tendenza. Quando il prezzo attraversa una linea di tendenza della Forca di Andrews in modo deciso, ciò potrebbe indicare una possibile inversione del trend in corso. Questo può essere un segnale importante per i trader che cercano opportunità di trading a breve termine o per coloro che desiderano adattare le proprie strategie di gestione del rischio.

Vantaggi e considerazioni: La Forca di Andrews è un approccio flessibile e soggettivo all’analisi tecnica, in quanto richiede un certo grado di interpretazione da parte del trader. È importante notare che i risultati possono variare a seconda delle preferenze del trader nella scelta dei punti di prezzo chiave. Pertanto, è essenziale esercitare cautela e combinare la Forca di Andrews con altri strumenti di analisi tecnica per una valutazione completa del mercato.

La Forca di Andrews è una tecnica di analisi tecnica che può fornire una visione unica del comportamento del prezzo nel mercato. Con la sua capacità di identificare trend, supporti e resistenze, può essere uno strumento prezioso per i trader che cercano di migliorare la loro precisione e tempestività nell’analisi di trading. Tuttavia, come con qualsiasi tecnica di analisi tecnica, è importante utilizzare la Forca di Andrews in combinazione con altri strumenti e considerare fattori fondamentali e di mercato per prendere decisioni di trading informate.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR