Come funziona il Trend Following: Guida completa e strategie vincenti

Il Trend Following è l’approccio al trading che utilizziamo nella Community. Spiego nel video come funziona il trading di breve termine ed il Trend Following e come lavoriamo nella Community per pianificare ogni dettaglio del business, per assicurare un rischio limitato e risultati costanti nel tempo. Inoltre vediamo le basi di gestione.

Guarda il video e poi leggi l’articolo che ti riporto di seguito per approfondire.

Il Trend Following sfrutta ampie variazioni di mercato per trarre profitto

Il trading si praticava già nel 1800, pertanto è un business che ha radici antiche. Da sempre per generare profitti, si è lavorato per guadagnare una posizione strategica, in modo da concedere tempo e spazio al mercato, per far maturare nuovi risultati a distanza di giorni, settimane o mesi. Nel corso della storia tanti celebri trader hanno realizzato grandi fortune in questo modo. Nessuno si è mai arricchito in un giorno o comunque in poco tempo. Questa è una falsa credenza che è sorta in questi tempi moderni, con l’avvento dei computer e dei broker commerciali.

I broker commerciali guadagnano in base al numero delle operazioni che vengono trasmesse, sia se il cliente guadagna o perde. Se il trader è in grado di guadagnare una grande cifra, con un rischio limitato e poche operazioni, non è un buon investimento per loro. Inoltre il guadagno per loro cresce ulteriormente se il cliente usa un rischio elevato. Pertanto un broker commerciale, per ragioni ovvie, promuove esclusivamente un trading di brevissimo termine con un rischio elevato. Questo assicura risultati veloci, ma anche una vita media del cliente molto molto breve. Molte persone in questo modo perdono velocemente il capitale, pensando di aver fatto trading, in realtà non è così. 

Consiglio di leggere il libro di Larry Williams “I Segreti del Trading di Breve Termine”. Larry è un celebre trader americano, che nel corso della sua carriera ha condiviso tante informazioni nei suoi libri di trading, li adoro. Spiega in modo molto chiaro come funziona il business del trading e come proteggersi dagli approcci commerciali di brevissimo termine. Nel blog ho creato una sezione dedicata ai libri di trading, puoi trovare qualche approfondimento utile che riguarda questo libro meraviglioso. Vedrai fra le altre cose, che la definizione di “breve termine”, si riferisce in un ambito pro, sempre a più giorni o settimane, mai ad un profitto nel corso della giornata del setup (intraday).

Fatta questa premessa, vediamo in sintesi come funziona l’attività di trading. Lavoriamo prima di tutto per pianificare ogni dettaglio, per trovare eventi riconoscibili e ripetitivi, per accedere un certo numero di volte nel corso dell’anno a nuove tendenze, per realizzare risultati. Pertanto l’obbiettivo è guadagnare una posizione strategica a mercato, in modo da poter concedere tempo al mercato, per far sviluppare i profitti. Ma per concedere tempo e quindi per sfruttare il tempo come un alleato (come spiega Larry Williams nel suo libro), abbiamo bisogno di gestire il rischio. Una volta trovata un opportunità compatibile con il piano di trading ed in presenza di un potenziale, il trader lavora per ridurre il rischio, per prendere posizione e sfruttare il tempo per generare profitti.

Servono eventi riconoscibili e ripetitivi per anticipare nuovi trend con un costo limitato

Nella Community chiamiamo le opportunità di trading, ricorrenze a basso rischio. Si tratta di eventi riconoscibili, che si ripetono più volte nel corso dell’anno. Questi eventi generano una serie di reazioni, alcune sempre infruttuose ed altre in grado di generare sempre un profitto. Il compito del trader è separare le opportunità infruttuose, assicurando piccole spese, da quelle che generano un trend, per produrre un profitto con un rischio limitato. Dai uno sguardo a questo video, spiego le ricorrenze a basso rischio basate sulle congestioni ed il discorso delle reazioni possibili.

Gli obbiettivi di profitto possibili su mercati come EurUsd o GbpUsd, per fare un esempio, sono di 150/300 pips da far maturare in circa 5/8 giorni, fino a 500/700 pips in circa 20/30 giorni. Gli stessi obbiettivi su mercati più veloci come EurJpy o UsdJpy sono in grado di maturare anche in 4/5 giorni, per variazioni di 500 pips. Questo giusto per fornire un parametro.

La gestione del rischio consente di accedere ai profitti

La gestione è il vero segreto per guadagnare sui mercati finanziari. Un segreto in bella vista da sempre per i professionisti del settore, ma non per i novizi. Consiglio per approfondire questo tema, i libri di Van Tharp, lui più di altri ha investito per spiegare al pubblico commerciale l’importanza della gestione.

Grazie ad un uso corretto delle tecniche gestionali, il trader può assicurare piccole spese alla gestione. Le spese sono parte integrante di un lavoro più ampio, che porta ai profitti. Vanno accettate e gestite. In questo modo è possibile investire tempo e risorse per trovare ottime opportunità di trading, ma riconoscendo allo stesso tempo i limiti previsionali. Nessuno ha la capacità di prevedere il futuro e pertanto alcune opportunità risulteranno sempre infruttuose.

Il lavoro gestionale consente di generare un percorso, scandito dalle opportunità infruttuose, che da accesso ai profitti. L’applicazione delle tecniche gestionali restituisce spese molto limitate e questo consente al trader di realizzare un profitto netto maggiore, una volta intercettata una tendenza sufficientemente ampia. Per approfondire l’importanza della gestione, guarda questo video che ho registrato tempo fa.

Sfrutta questo materiale per maturare una maggiore consapevolezza, in modo da comprendere il funzionamento del business ed eventualmente poi collaborare nella nostra community. Buon lavoro e fammi sapere se hai domande.

Autore dell'articolo

Mi occupo di trading, in particolare di Trend Following. E’ un tipo di trading che sfrutta ampie variazioni di mercato, attraverso una pianificazione accurata. E’ un business con una gestione molto simile ad un impresa tradizionale, non è un trading emotivo o istintivo. Può essere praticato con una programmazione e può essere trasferito ad altre persone, per lavorare in Team. Nel 2014 ho creato questa Community con lo scopo di formare Team di Trader Esperti per collaborare allo sviluppo del business.

Pubblica un commento o formula una domanda

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GDPR