In questo video ho spiegato la differenza fra una fase attiva ed una fase passiva di un trend, per illustrare le diverse attività da svolgere per operare in modo costruttivo. La fasi attive sono le fasi che sviluppano tendenze. Sono formate da barre di trend e durano 2-3 barre, sulla maggior parte dei mercati. Durante...Leggi tutto l’articolo
I large traders muovono la maggior parte della liquidità presente a mercato e di conseguenza influenzano lo sviluppo delle tendenze. In questo video ho spiegato come leggere attraverso i grafici, i dettagli utili per anticipare un nuovo trend, con il supporto dei large traders. Questo lavoro pone le basi per sfruttare tendenze più ampie, che...Leggi tutto l’articolo
La tendenza primaria è il trend più forte presente a mercato, indica la direzione della maggior parte della liquidità. Questa forza è controllata dai Large Traders e in questo video spiego come individuare la direzione del mercato e come sfruttare l’indotto di opportunità di trading che si sviluppano di conseguenza. John Murphy nel suo libro...Leggi tutto l’articolo
Durante questa live ho spiegato come utilizzare la Teoria di Dow per anticipare nuovi trend nel forex. Si tratta di un argomento necessario per migliorare le proprie capacità previsionali. Di seguito riporto il video e l’infografica.Leggi tutto l’articolo
Vediamo come fare trading online con la Forca di Andrews. Ho studiato questo argomento la prima volta nel libro di Patrick Mikula “Sistemi di analisi tecnica basati sulle trend line”. Naturalmente è un libro che nasce in lingua inglese, ma si trova anche in italiano su TradingLibrary. Nel video che riporto di seguito, spiego le...Leggi tutto l’articolo
Ho studiato la Teoria di Azione-Reazione di Andrews, la prima volta, attraverso un libro di Patrick Mikula che si chiama “Sistemi di analisi tecnica basati sulle trendline”. Si può acquistare in lingua italiana, su Trading Library. La Teoria consente di mettere opera diverse possibilità e questo all’inizio mi ha disorientato. Poi ho capito che era...Leggi tutto l’articolo
La Teoria delle Onde di Elliott è una dettagliata descrizione di come funzionano i mercati finanziari. Elliott quando ha formulato la Teoria non ha fornito istruzioni su come fare trading con le onde. Infatti nei suoi libri non c’è alcun riferimento al trading o al profitto. Pertanto è stato necessario definire un metodo, un approccio...Leggi tutto l’articolo
Gli Schemi di Prezzo sono gruppi di barre che indicano il comportamento della liquidità. Sono un valido punto di riferimento per rilevare il comportamento dei large trader, per anticipare tendenze di medio (300 pips) e lungo termine (500pips). Nel video spiego gli elementi di base per introdurre gli interessati a questo tipo di trading. Per...Leggi tutto l’articolo
La Teoria di Dow è la base dal quale ogni trader dovrebbe partire, per costruire il proprio trading. Serve per comprendere il funzionamento dei mercati finanziari, per sfruttarne i vantaggi. Molto semplicemente la Teoria di Dow definisce che esistono 3 trend: primario, secondario e minore. Inoltre un trend rialzista è tale, fin tanto che produce...Leggi tutto l’articolo
Prima di tutto è necessario affrontare un breve approfondimento, per spiegare da dove originano le Onde di Elliott: Ralph Nelson Elliott naque nel 1871 e dedicò gran parte della sua vita allo studio dei mercati, per elaborare una sua personale visione. Prese spunto dalla Teoria di Dow e si dedicò ad elaborare una teoria più precisa e...Leggi tutto l’articolo