(Tempo di lettura: < 1 minuto) Euro Dollaro è il mercato più semplice per operare, configura ricorrenze a basso rischio facili da individuare e tendenze più lente e chiare. In questo video ho approfittato per spiegare come lavoriamo per confermare la presenza di liquidità a supporto, per anticipare nuove tendenze. In particolare prendo in analisi...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Lo scopo di queste lezioni di trading è spiegare esempi pratici a mercato reale. Con questo video ho avuto modo di spiegare, come assicurare piccole spese in presenza di una falsa rottura. Quindi un evento infruttuoso che indica la mancanza di liquidità a supporto. Questo tipo di reazione, fa parte...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Il mercato del forex ha la caratteristica di ripetere con una certa facilità le tendenze passate. Questo perché il cambio si assesta all’interno di una fascia di equilibrio, che deve assicurare stabilità economica. Le banche centrali hanno il compito di assicurare questa stabilità, pertanto una volta determinata l’area, è...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Dalle congestioni nascono la maggior parte delle tendenze, pertanto studiarle è estremamente importante. In questo video riporto un esempio pratico che riguarda un opportunità di trading TFB su Euro Dollaro che risale a novembre 2022.Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) I mercati Yen sono più veloci e consentono di raggiungere piuttosto velocemente gli obbiettivi di profitti, con gli Asset di Day Trading di lungo termine. Richiedono però dei trader con maggiore esperienza. Nella Community lavoriamo prima con il metodo TFB, più semplice e meno rischioso. Poi dopo aver acquisito...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Nel corso dei prossimi mesi conto di pubblicare una serie di video per commentare le opportunità di trading. Ho chiamato questi video lezioni di trading sul forex e verranno divisi in due parti: video di Base e di Reazione. Il video che riporto di seguito è concepito per studiare...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Per programmare una gestione poco rischiosa è possibile studiare le fasi attive e le fasi passive delle tendenze, in modo da determinare la presenza di un potenziale ancora attivo, oppure una fase di esaurimento. Nel video spiego un esempio pratico che riguarda EurUsd e come ho pianificato la gestione...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Questo video è collegato al video pubblicato ieri. Prima abbiamo visto come applicare le tecniche di gestione di base, stop a tempo e stop manuale, per assicurare piccole spese con le opportunità infruttuose. Poi ho spiegato in questo video, come assicurare spese ancora minori, uscendo dal mercato prima dell’uscita...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) Questa serie di video è concepita per spiegare dettagli pratici che emergono dalla gestione a mercato reale. In questo modo ho l’occasione di approfondire temi che normalmente durante le attività di training è difficile trattare. In questo caso ho spiegato l’operatività messa in opera su EurUsd, che fino ad...Leggi tutto l’articolo
(Tempo di lettura: < 1 minuto) In questa lezione di trading sul forex, vediamo come abbiamo confermato la presenza di liquidità a supporto su GbpUsd, partendo da un esempio pratico. Spiego i passi necessari per intercettare gli ordini dei large trader, e come abbiamo agganciato la tendenza con il metodo TFB. Condivido questi dettagli per...Leggi tutto l’articolo